Beach Volley: Scopri lo sport da spiaggia più emozionante !
Il beach volley è un’attività sportiva molto popolare, praticata in tutto il mondo e con molti benefici per la salute. Per poter praticare questo sport è necessario disporre di un’attrezzatura adeguata; per questo motivo, in questo articolo parleremo degli elementi necessari per giocare a beach volley, dalle attrezzature fino all’abbigliamento.
Il Beach Volley è una disciplina derivata dalla pallavolo su pista. Si gioca su un campo di sabbia sulla spiaggia o in luoghi adatti a questo sport. Questo sport si è fatto conoscere ai Giochi olimpici di Atlanta nel 1996.
La grande differenza tra il track volley e il beach volley, a parte il fatto che si gioca all’aperto e le dimensioni del campo sono 16×8, i giocatori di beach volley sono due per squadra senza possibilità di sostituzione durante la partita.
Le regole del Beach Volley
Il Beach Volley è uno sport divertente e piacevole per godere il mare. Come in qualsiasi altro sport, ci sono alcune regole del Beach Volley che devono essere rispettate. In questa sezione, vediamo tutte le regole principali che riguardano il campo, le reti, il punteggio e le modalità di gioco.
Il campo da gioco e le sue caratteristiche
Il campo da gioco da Beach Volley è un rettangolo di sabbia di forma quadrata, con una lunghezza di 16 metri e una larghezza di 8 metri, diviso da una rete alta 2.24 metri per le donne e 2.43 metri per gli uomini. Il campo da gioco dovrebbe essere privo di alcune particolarità e irregolarità. Entrambe le parti dovrebbero avere la medesima dimensione e dislocazione.
I lati del campo sono delimitati da linee bianche larghe 5 cm e lunghe 18 metri; queste linee fanno parte del campo da gioco. Le linee laterali segnano gli estremi del campo per la lunghezza. Le linee di fondo segnano gli estremi del campo per la larghezza. La linea mediana divide il campo in 2 parti uguali.
La rete e le sue specifiche
La rete del Beach Volley è alta 2.24 metri per le donne e 2.43 metri per gli uomini e lunga 8.5 metri. La larghezza della maglia delle reti del Beach Volley dovrebbe essere di 10 cm per le donne e di 8 cm per gli uomini. La rete deve essere tesa saldamente sulle colonne e deve toccare il suolo con la stessa tensione per tutta la sua larghezza.
Il colore delle bande superiori delle reti, che cinturano il campo, deve essere diverso dal resto della rete e dai pali di supporto. Se la palla colpisce la rete durante il gioco, può ancora essere giocabile, purché non sia toccata dalle mani o dalle braccia del giocatore che la colpisce
Il sistema di punteggio e le modalità di gioco
Il Beach Volley si gioca con il sistema di punteggio Rally Point. Questo vuol dire che ogni punto viene assegnato a una squadra, indipendentemente dal fatto che essa stia o meno servendo. Nei tornei ufficiali, il match è composto da tre set; la squadra che vince due set vince la partita. Per vincere un set, una squadra deve raggiungere 21 punti, con almeno 2 punti di vantaggio; in caso di un pareggio di 20-20, il set continuerà finché una delle squadre non raggiunge la differenza di 2 punti. Nel terzo set, la prima squadra a raggiungere i 15 punti e almeno 2 punti di vantaggio vince il set e la partita.
- Il servizio deve essere eseguito daetro la linea di fondo.
- I giocatori possono toccare la palla con qualsiasi parte del corpo (testa, braccia, gambe) tranne che con i piedi.
- Ogni squadra ha diritto a tre tocchi prima di inviare la palla al di là della rete, ma lo stesso giocatore non può toccare la palla due volte consecutivamente.
- Il fallo viene fischiato quando la palla tocca fuori dal campo, la rete, o quando un giocatore tocca la rete con qualsiasi parte del corpo.
Campi e tornei di Beach Volley in Italia

Il beach volley è uno sport molto popolare in Italia, in particolare nelle zone costiere durante l’estate. In Italia ci sono molti campi da gioco di qualità e diversi tornei di beach volley a cui partecipare. Qui di seguito vediamo i tornei più importanti del 2023:
Il Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2023
Il Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2023 è tra i tornei più attesi dagli appassionati di beach volley. Si terrà a Palinuro a settembre e vedrà la partecipazione dei migliori atleti italiani, sia maschili che femminili. Il torneo, che è giunto alla sua 65ª edizione, prevede diverse prove quali il singolo maschile, il singolo femminile, il doppio maschile e il doppio femminile.
Le tappe del circuito nazionale maschile e femminile
Il circuito nazionale maschile e femminile comprende numerose tappe che si svolgono in diverse città italiane. Le partite sono aperte al pubblico e si può assistere all’evoluzione degli atleti che si sfidano per la vittoria finale. Il calendario delle tappe viene aggiornato di anno in anno e per il 2023 prevede anche delle novità per quanto riguarda le località in cui si terranno gli eventi.
Le tappe del circuito nazionale maschile 2023
- Tappa 1: Fano, marzo
- Tappa 2: Vieste, aprile
- Tappa 3: San Benedetto del Tronto, aprile
- Tappa 4: Cattolica, maggio
- Tappa 5: Ravenna, maggio
- Tappa 6: Marina di Bibbona, giugno
- Tappa 7: Santa Severa, giugno
- Tappa 8: Numana, luglio
- Tappa 9: Cesenatico, luglio
- Tappa 10: Catania, settembre
Le tappe del circuito nazionale femminile 2023
- Tappa 1: Bibione, marzo
- Tappa 2: Rimini, aprile
- Tappa 3: Lignano Sabbiadoro, aprile
- Tappa 4: Bellaria Igea Marina, maggio
- Tappa 5: Palermo, maggio
- Tappa 6: Senigallia, giugno
- Tappa 7: Riccione, giugno
- Tappa 8: Roccamare, luglio
- Tappa 9: Marina di Pisa, luglio
- Tappa 10: Catania, settembre
I mondiali da Beach Volley
I mondiali di Beach Volley sono un evento di grande risonanza a livello internazionale. In origine organizzati ogni due anni, dal 2023 si terranno ogni quattro anni. Nel 2023 si terrà la competizione femminile. La sede dei mondiali è il Brasile.
L'equipaggiamento e gli atleti di Beach Volley
Il Beach Volley è uno sport che richiede un equipaggiamento adeguato per garantire comfort e sicurezza dei giocatori. In questo capitolo vedremo quali sono i prodotti disponibili e quali sono le caratteristiche degli atleti che praticano questo sport.
Le caratteristiche degli atleti che praticano Beach Volley
- Resistenza fisica: il Beach Volley richiede una grande resistenza fisica, perché si gioca su una superficie morbida come la sabbia, che frena i movimenti e richiede uno sforzo maggiore. Gli atleti devono essere in grado di correre, saltare e spostarsi rapidamente.
- Tecnica di gioco: la tecnica è fondamentale per il Beach Volley. Gli atleti devono saper eseguire i movimenti corretti per colpire il pallone in maniera efficace e anticipare le mosse degli avversari. Inoltre, il controllo del pallone è essenziale per non commettere errori.
- Agilità mentale: il Beach Volley è uno sport veloce e gli atleti devono essere in grado di pensare velocemente e prendere decisioni in pochissimo tempo. La capacità di adattarsi alle diverse situazioni è fondamentale per avere successo in questo sport.
- Determinazione: gli atleti che praticano Beach Volley devono essere molto determinati e motivati, perché le partite sono spesso lunghe e impegnative. La capacità di reagire alle sconfitte e di superare gli ostacoli è fondamentale per raggiungere i propri obiettivi.
Come scegliere l’equipaggiamento adatto al proprio livello di gioco
Per scegliere l’equipaggiamento adatto al proprio livello di gioco, bisogna tenere conto di diversi fattori come il livello di pratica, gli obiettivi che si vogliono raggiungere e le dimensioni del campo di gioco. In generale, gli atleti principianti possono optare per prodotti più economici e adatti a un uso amatoriale, mentre gli atleti professionisti devono scegliere prodotti più performanti e di marca. È anche importante tenere conto delle proprie esigenze personali, come la taglia del pallone o il tipo di superficie su cui si gioca.
Comprare Reti da beach volley
Le reti sono uno degli elementi più importanti per poter giocare a beach volley a livello professionale. Esistono diversi tipi di reti, come quelle fisse o portatili. Le reti portatili sono più facili da trasportare e da montare, il che le rende ideali per giocare in luoghi diversi.
I materiali delle reti possono variare, ma più comunemente sono realizzati in nylon o poliestere, in quanto resistenti e durevoli. Inoltre, le reti devono rispettare determinate misure e dimensioni, secondo le normative ufficiali.
Palloni da beach volley al miglior Prezzo
Il pallone è l’elemento principale del beach volley, in quanto è la palla con cui si gioca. I palloni da beach volley hanno caratteristiche specifiche, come la leggerezza e la resistenza all’acqua e al sole.
Esistono diversi tipi di palloni, come quelli da competizione, quelli ricreativi e quelli da allenamento. I materiali più comuni per la fabbricazione dei palloni da beach volley sono la pelle sintetica, il PVC e la gomma.
Antenne da beach volley
Le antenne sono barre verticali poste alle estremità della rete e servono a delimitare il campo. Le antenne sono molto importanti per giocare correttamente a beach volley, in quanto aiutano a determinare se la palla è passata sopra o sotto la rete.
Le antenne possono essere realizzate in diversi materiali, come la fibra di vetro, l’alluminio o l’acciaio inossidabile.
Pali di beach volley
I pali sono gli elementi che sostengono la rete da beach volley. Esistono diversi tipi di pali, come quelli fissi o portatili. I pali portatili sono più facili da trasportare e da montare, il che li rende ideali per giocare in luoghi diversi.
I materiali dei pali possono variare, ma più comunemente sono realizzati in alluminio o acciaio inox, in quanto robusti e durevoli. Inoltre, i pali devono rispettare determinate misure e altezze, secondo le normative ufficiali.
Accessori per il beach volley
Oltre agli elementi principali per giocare a beach volley, ci sono altri accessori che possono essere utili per migliorare l’esperienza di gioco. Alcuni di questi accessori sono i tabelloni e le bandierine, le protezioni per i pali e i carrelli per le reti.
I marcatori e le bandierine vengono utilizzati per indicare l’inizio e la fine della partita e per delimitare i confini del campo di gioco. Le protezioni per i pali impediscono ai giocatori di ferirsi scontrandosi con i pali, mentre i carrelli porta-reti sono ideali per trasportare e riporre reti e pali.
Abbigliamento da beach volley
L’abbigliamento per il beach volley deve essere comodo e funzionale, poiché si tratta di uno sport praticato sulla spiaggia e con temperature elevate. È consigliabile indossare abbigliamento sportivo traspirante e calzature specifiche per la sabbia.
Inoltre, è importante proteggersi dal sole con cappelli, occhiali da sole e crema solare.
Suggerimenti per la manutenzione delle apparecchiature
Per garantire la durata dell’attrezzatura da beach volley è importante effettuare una corretta manutenzione. È consigliabile pulire le reti e i palloni dopo ogni utilizzo e controllare periodicamente che i pali e le antenne non siano danneggiati.
Vantaggi dell’acquisto nel nostro negozio
Nel nostro negozio offriamo un’ampia varietà di prodotti di beach volley di alta qualità, con prezzi competitivi e garanzia di soddisfazione.
Testimonianze dei nostri clienti
I nostri clienti sono soddisfatti della qualità dei nostri prodotti e del servizio che offriamo. Ecco alcune testimonianze:
“Ho acquistato una rete e un pallone da beach volley in questo negozio e sono molto soddisfatto del mio acquisto. I prodotti sono di alta qualità e il servizio clienti è eccellente“. – Daniela
“Consiglio questo negozio a tutti coloro che vogliono acquistare attrezzatura da beach volley. Hanno una grande varietà di prodotti e prezzi molto competitivi“. – Andrea
Contatti e servizio clienti
Se avete domande o problemi con i prodotti, non esitate in contattare con la garanzia di devoluzione Amazon.
Il beach volley è uno sport molto divertente e salutare, ma per goderne appieno è importante avere l’attrezzatura giusta. In questa guida abbiamo presentato gli elementi necessari per giocare a beach volley, dalle reti all’abbigliamento, oltre ad alcuni consigli per la manutenzione e ai vantaggi dell’acquisto nel nostro negozio.

Al via i Campionati Italiani Assoluti Beach Volley 2023
Al via i Campionati Italiani Assoluti Beach Volley 2023: Programma e Calendario del Campionato Italiano La stagione 2023 del Beach Volley italiano prenderà il via

Differenze tra pallavolo in campo e beach volley
Differenze tra pallavolo in campo e beach volley La pallavolo è uno sport che può essere praticato sia in campo che in spiaggia, ma

Segnali del Beach Volley
Segnali del Beach Volley La comunicazione tra i giocatori della stessa squadra è fondamentale. È consigliabile essere discreti e non comunicare apertamente dove verrà servita

Campo da beach volley
Campo da Beach Volley – Misure e Dimensioni Specifiche di un campo da Beach Volley Il beach volley, una varietà di pallavolo, si differenzia per